E' morto a 87 anni Giovanni Carobbio: un malore durante una camminata ai colli di San Fermo, subito il ricovero all'ospedale di Piario dove si è spento alle 16 di giovedì
E’ morto a 87 anni Giovanni Carobbio, imprenditore e alpino. Un malore durante una camminata ai colli di San Fermo, subito il ricovero all’ospedale di Piario dove si è spento alle 16 di giovedì.
Giovanni Carobbio, ha guidato per anni e portato al successo la sua azienda fondata nel 1955 a Ponte Nossa, nata come produttrice di tubi, gomiti da stufa e articoli da fumisteria, oggi una realtà consolidata nei settori del taglio laser, della lattoneria, della carpenteria e della produzione di accessori per l’edilizia.
Un’azienda che nel 2015 ha festeggiato con orgoglio i suoi 60 anni, caratterizzata attualmente da una produzione fortemente diversificata, che le permette di collocare i propri lavorati in ambiti molto diversi – quali l’edilizia industriale e residenziale, il settore meccanotessile, delle coperture e dei rivestimenti di facciate, dei complementi d’arredo su misura e del carterame per macchine utensili – e contraddistinta da una continua e incessante ricerca nel campo dell’innovazione, sia nei processi che nelle attrezzature.
Imprenditore all’avanguardia dunque, come il figlio Alberto e il nipote Lorenzo, impegnati anche in Confindustria: la sua Carobbio ora ha sede in via Gleno a Bergamo specializzata in quello che è ancora oggi il suo core business, la produzione di lattoneria in lamiera per edilizia (leggi)
Ma Giovanni Carobbio aveva un’altra passione: gli alpini. Dal 1997 al 2003 è stato presidente della sezione Ana di Bergamo. Nel 1953 ha frequentato la Scuola Allievi Ufficiali in Ascoli Piceno e la Scuola di Artiglieria in Bracciano; poi ha prestato servizio con il grado di sottotenente nel gruppo “Bergamo” del 5° Reggimento Artiglieria da Montagna. Dal 1955 iscritto all’Associazione, ricoprendo numerosi incarichi. Sotto la sua guida si è concretizzata la realizzazione della nuova Sede Alpini nei fabbricati siti tra Campagnola e Boccaleone, di cui si è inaugurato il primo lotto proprio in occasione dell’80° della sezione, settembre 2001.
Notizie e approfondimenti quotidiani sulla tua città.
Copyright © 2005 - 2022 - Testata associata ANSO
Bergamonews è un marchio di bergamonews srl
Via Verdi, 4 - 24100 bergamo P.I. 03480700164
Sede Redazione: Via Maj, 3, 24121 - Tel. 035-211607 Fax 035-232841 - Mail: redazione@bergamonews.it
Ufficio Marketing: Tel. 035-3831504 - Mail: marketing@bergamonews.it