Mondiali 2022 Qatar, ecco il primo stadio rimovibile e trasportabile — idealista/news

2022-10-09 21:10:47 By : Mr. Jennifer Chen

Si avvicinano i Mondiali 2022 del Qatar e si accendono i riflettori sugli stadi che ospiteranno le diverse Nazionali. Alcuni fano parlare di sé anche per il modo in cui sono stati costruiti e per le loro singolari caratteristiche. Ecco un esempio. 

Lo Stadio 974, di recente realizzato in Qatar, è stato costruito utilizzando contenitori colorati e una struttura modulare in acciaio. Sarà uno degli stadi in cui si giocherà la Coppa del Mondo Fifa 2022.

Questo stadio è stato progettato dallo studio di architettura Fenwick Iribarren Architects, insieme agli ingegneri di Schlaich Bergermann Partner e Hilson Moran. In precedenza noto come Ras Abu Aboud, l'impianto sportivo ha 40.000 posti a sedere, si trova vicino al porto di Doha ed è il primo stadio progettato per essere completamente smantellato.

Come spiegato da Fenwick Iribarren Architects, "lo stadio potrebbe essere smantellato in blocchi e spostato in un'altra città per i prossimi Mondiali, contribuendo a renderlo una scelta più praticabile dal punto di vista della sostenibilità e dell'economia per gli altri Paesi. Inoltre, il luogo in cui lo stadio dovesse essere posizionato potrebbe essere successivamente rivenduto consentendo di recuperare l'investimento iniziale".

La struttura modulare dello stadio combina container e un telaio in acciaio, parti del quale vengono riciclate. Il suo design modulare ha permesso di ridurre i costi e i tempi di costruzione, nonché lo spreco di materiale. Secondo gli organizzatori, inoltre, la struttura ridurrà il consumo di acqua del 40% rispetto allo sviluppo di uno stadio convenzionale.

Lo stadio prende il nome dal numero di container utilizzati per costruirlo. Ma non solo. Il numero 974 è infatti anche il prefisso internazionale del Paese. Molti dei container utilizzati per la realizzazione dello stadio sono stati in precedenza sfruttati per per trasportare materiali da costruzione sul sito.

Secondo il Comitato Supremo della Coppa del Mondo Fifa 2022 del Qatar, lo Stadio 974 è stato progettato per ottenere la certificazione Global Sustainability Assessment System (GSAS) a cinque stelle sia per la sua costruzione che per il design. GSAS valuta le costruzioni e le infrastrutture ecologiche in Medio Oriente e Nord Africa. La certificazione è disponibile per la progettazione, la costruzione e il funzionamento di una struttura, con sei stelle che rappresentano la valutazione più alta che si può ottenere.

La forma dello stadio e gli spazi tra i sedili facilitano la ventilazione naturale, il che significa che non è necessario il raffreddamento artificiale. Tutto ciò è favorito dalla vicinanza del mare. Il Comitato spera inoltre che il progetto serva da modello innovativo per progetti di stadi più sostenibili per futuri eventi su larga scala.

Lo Stadio 974 è l'unico stadio situato vicino al mare e sarà anche il primo stadio che gli appassionati di calcio vedranno quando arriveranno in Qatar per i Mondiali 2022, data la sua vicinanza all'aeroporto internazionale di Hamad. La prima partita che si terrà lì ha già una data: 30 novembre 2022.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account

Il concept presentato dallo studio Populous, noto come “la Cattedrale”, è stato scelto da Inter e Milan come Nuovo Stadio di Milano.

Comincerà oggi alle 17, con la presentazione a Palazzo Marino del dossier di progetto, il Dibattito pubblico sul nuovo stadio che Inter e Milan intendono costruire a San Siro al posto del Meazza, su un terreno comunale. Lo studio di fattibilità, redatto dai club, è stato aggiornato in base alle condizioni richieste dal Comune.

Nella maggior parte dei casi, le case sono viste come fine a se stesse. Ciò che conta è cosa è costruito, come è costruito e per cosa è costruito. Tuttavia, in alcuni casi, accade che ciò che conta è il luogo in cui viene costruito, quindi è l'edificio che deve adattarsi allo spazio in cui verrà eretto. È quello che è successo con questa bella mini casa a Vale Flor, in Portogallo, progettata dall'architetto locale João Mendes Ribeiro, che è stata costruita attorno a un castag

Le case prefabbricate stanno attirando sempre più interesse. Sono disponibili in tutti i prezzi e modelli, semplici o di design, mobili, in cemento o in legno. In questo articolo presentiamo una selezione di case prefabbricate a due piani.Quale casa prefabbricata a due piani comprare?La dimensione ideale di una casa prefabbricata, e di qualsiasi tipo di abitazione, dipende dalle esigenze, dal budget e dai gusti di ciascuno. Q

Si accendono i riflettori sulla tutela degli edifici e prende il via una cooperazione tra Italia e Slovenia per un'iniziativa dedicata alla protezione sismica degli edifici e alla salvaguardia delle persone. Il tutto grazie all’impiego mirato di moderni materiali compositi fibro-rinforzati. Si tratta del progetto "Constrain - Condivisione e applicazione di strategie innovative per la protezione sismica di edifici in muratura"

Sopo la pandemia e i lockdown che ne sono seguiti, il mercato delle case prefabbricate sta vivendo un vero boom.

Coima Sgr e Red Circle Investments di Renzo Rosso pronti a riqualificare 20 mila metri quadri in via Lorenzini a Milano, di fronte a Porta Romana, per farne un nuovo polo della moda. L’area accoglierà infatti la nuova avveniristica sede di Jil Sander e Marni, brand del noto fashion group internazionale Only The Brave, controllato dalla stessa holding Red Circle.Con Dils advisor dell’operazione, questa prevede l’investimento in tre immobili posizionati