A parete, free standing, autoportante, su ruote... a vista o chiusa in un armadio: trova la mini cucina adatta a te tra i 19 modelli che ti presentiamo.
Da lasciare a vista oppure da nascondere, la mini cucina è l’ideale per un monolocale, per le case vacanza o anche per l’ufficio, ma anche per un appartamento in condivisione tra studenti o per chi pranza quasi sempre fuori e non necessita di una dotazione complessa. In pratica ovunque in poco spazio si voglia ricavare una zona cottura poco appariscente o addirittura invisibile. Attrezzabile con tutto il minimo indispensabile (piano cottura, frigo, lavello), la mini cucina può però – in alcune versioni più strutturate – essere dotata persino della lavastoviglie.
Abbiamo selezionato modelli di mini cucina costituiti fondamentalmente da un’essenziale struttura metallica, assimilabili a volte ad agili carrelli; altri che sono delle semplici basi, perfetti per esempio per occupare anche lo spazio sotto una finestra, in alcuni casi accompagnate da pensili; e per finire vere e proprie armadiature, in cui la mini cucina è a tutti gli effetti a scomparsa, da chiudere e nascondere all’occorrenza.
Clicca per vedere full screen le immagini di mini cucina che abbiamo selezionato
ESSENZIALE IN TUTTI I SENSI: Il modulo cucina freestanding Fine di Sanwa Company è super minimal, secondo gusto e design giapponese. Ha la struttura in acciaio in due colori (bianco e nero), mentre il piano è in marmo. Due le misure L 90 x P 55x H 85 cm oppure L 120x P 55 x H 85 cm. In collezione anche elementi per il bagno. Prezzo su richiesta. wwww.sanwacompany.co.jp
COME UN AGILE CARRELLO: Perfetta per il giardino o per lo street food, Q-Cina di Officina Tamborrino è In tubolare di ferro verniciato, il piano è in legno okoumè, forato per accogliere la vaschetta in acciaio. La barra portautensile e il tagliere circolare sono in legno. Misura L 180 x P 60 x H 190 cm. Prezzo 2.989 euro. wwww.officinatamborrino.com
SU RUOTE: La mini cucina per outdoor Giorgi-na, disegnata da Giorgio Gamberini per Steellart, è perfetta per uno showcooking tra amici o per cene in terrazzo. Ha il piano in acciaio attrezzato con miscelatore, vasca, piano a induzione, forno elettrico e cassetti. Disponibile in finitura vintage color Tiffany o in molti altri colori. Funziona elettricamente su ruote. Misura L 150 xP 65 X H 92 cm. Prezzo 7.000 euro. www.steellart.it
FREESTANDING PER ECCELLENZA: Struttura Sunnersta di Ikea è una mini cucina freestanding con tutte funzioni necessarie anche se occupa poco spazio: un piano lavoro, un lavello, un frigorifero e un piano cottura. La struttura si attrezza con contenitori, cassetti o altro. Misura L 112x P 56 x H 139 cm. Prezzo della struttura 99 euro. www.ikea.com
UN’ICONA DAGLI ANNI ’60: Minikitchen di Boffi, design Joe Colombo 1963, è un’icona del design, ora in versione Corian® 12 mm. Sembra un grande carrello, integra una piastra cottura elettrica, un minifrigo, un tagliere di Teak e ruote. Misura L 109 x P 65 x H 97. 9 cm. Prezzo su richiesta. www.boffi.com
MONOBLOCCO: La mini cucina Limatec di F.M. Progettocucine è in acciaio ed integra lavello, piano a due fuochi (elettrico, vetroceramica o induzione) forno microonde, piccola lavastoviglie e frigo. Sono disponibili più di 2000 varianti tra 8 colori disponibili e dotazione. Misura L 160 x P 60 x H 89 cm. Prezzo a partire da 2.160 euro. www.fmprogettocucina.it
UN’ISOLA A PIANTA QUADRATA: La cucina Isola Mini Minà di Minacciolo, nella versione base con 2 cassettoni estraibili, integra la zona lavaggio e la zona cottura.La struttura ed i frontali sono in acciaio nero goffrato, i pannelli in HDF in diversi colori. Il piano può essere personalizzato in acciaio, in diverse finiture, cemento in vari colori, cocciopesto o Fenix. Misura L 136 x P 136 X H 92 cm. Prezzo su richiesta. www.minacciolo.it
IL PIANO A RIBALTA FA DA SCHIENALE: Micro cucina di Maminicuisine è come una scatola magica, realizzata in HI-MACS ®( solid surface), pensata per ambienti piccoli, luoghi di villeggiatura o uffici. Contiene il piano cottura a induzione, il lavello in acciaio, il miscelatore telescopico e un utile portacoltelli magnetico. Dopo l’utilizzo si chiude e tutto sparisce. Due misure 120 e 180 cm, prezzo su richiesta. www.maminicuisine.com
CON BANCONE SNACK RICHIUDIBILE: La minicucina monoblocco freestanding anni ’50 Happy Kitchen di DesignMood è in multistrato placcato con laminato. Dispone di piano cottura, lavello e miscelatore, di un pratico piano snack a ribalta, utile anche come zona operativa, e di una barra in metallo per gli attrezzi. L’anta ha un oblò in vetro satinato. Misura 120 x 120 x H 90 cm. Prezzo senza elettrodomestici 2.927 euro. wwww.designmood.it
TRADIZIONALE MA COMPATTA: La cucina compatta Athena di Mondoconvenienza, ad effetto olmo naturale, è disponibile in 6 varianti. Misura L 180 x P 60 x H 216 cm. Prezzo 480 euro. www.mondoconv.it
BASI+PENSILI MULTICOLOR: Colori fluorescenti per Tiny di Mobilificio Cavinato, cucina disponibile laccata opaco o laminata, modulare o su misura in base alle esigenze della casa. In soli 150 cm, si ha tutto il necessario per cucinare e lavare. Ha una larghezza di 150 cm, nella versione laminato senza elettrodomestici, prezzo 870 euro (esclusi gli elettrodomestici). www.mobilificiocavinato.it
COMPLETA IN POCHI CENTIMETRI: La piccola cucina monoblocco Pick di Mercatone Uno costituisce un angolo cottura dal costo contenuto. È completa di lavello ad una vasca, piano cottura a 4 fuochi con valvola di sicurezza ed ha la struttura e i frontali in laminato color rovere sonoma, ma è disponibile anche frassino bianco. Misura L 150 x P 60 x H 216. Prezzo 399 euro. wwww.mercatoneuno.com
AUTOPORTANTE, ANCHE DA CENTRO STANZA: La cucina a scomparsa Minicompact color Lavico di MiniCucine è autoportante, non necessita cioè di fissaggio a parete ed è perfetta anche da centro stanza. I vani e le ante con apertura a libro sono in nobilitato melaminico atossico classe E1 in diversi colori. Misura L 164 x P 64 x H 220 cm. Prezzo del modello in foto, senza elettrodomestici, 1.990 euro. wwww.minicucine.com
NASCOSTA NELL’ARMADIO: La minicucina Extra di Doimo Cucine in laccato grigio opaco è costituita da un’armadiatura a colonna con ante rientranti, attrezzata con elettrodomestici. Misura L 134,8 x P 69,2 x H 216 cm. Prezzo 4.958. euro. www.domicucine.it
RAFFINATA E INVISIBILE: Arte cabinet di Euromobil è un’elegante minicucina a scomparsa, firmata da Marco Piva. Il piano è in acciaio, lo schienale in vetro, frontali in legno laccato e goffrato o in legno impiallacciato. www.gruppoeuromobil.com
SI CHIUDE CON UNA SERRANDA: Cucina armadio Art. 125 compact di Nigth&Day/Vivilospazio. Design Vanna Migliaccio, multistrato laminato o laccata ha la serranda saliscendi che la nasconde dopo l’utilizzo. È dotata di stencil da posizionare come meglio si desidera, per un tocco decorativo. Misura L 154 x P 60 x H217. Dispone di cappa, 2 fuochi a induzione, mini frigorifero, lavello a una vasca, miscelatore con doccetta: prezzo tutto compreso 1.600 euro. www.vivolospazio.com
MIMETIZZATA NEL SOGGIORNO: La cucina miniaturizzata Minisystem di Snaidero in poco spazio racchiude le funzioni indispensabili (conservazione, cottura, lavaggio e preparazione). Si mimetizza completamente nella stanza in cui è inserito. È disponibile in diverse finiture lucide o opache e due le misure disponibili (L 162,4 o 182,4 x P 68 x H colonna 218 cm). Prezzo a partire da 2.260 euro. Prodotta da Snaidero, si acquista solo su www.arredaclick.com
CON PORTA GIREVOLE SU RUOTE: La cucina Kitchen Box di Clei scompare quando serve, chiudendo la grande anta girevole su ruote, integrandosi perfettamente nella zona living. È disponibile in melaminico o laccato. Il monoblocco misura L 124 x P 62,3 x H 220 cm. Prezzo a partire da 6.750 euro. www.clei.it
CON PORTE SCORREVOLI CURVE: La cucina compatta circolare Circle®di Circle Kitchen ha tutto quello che serve, dal lavello al piano cottura, fino alla lavastoviglie. Si chiude con porte scorrevoli. Esiste in tre diametri (149, 159, 169 cm), mentre l’altezza è sempre di 2,340 metri. I colori sono rosso, viola e bianco/nero. Prezzo – a seconda della attrezzatura interna – a partire da 6.900 euro. www.circle-kitchen.com