L’Ufficio sistemazione bacini montani Est ha effettuato interventi d’emergenza - La voce di Bolzano

2022-10-09 21:09:20 By : Ms. Ivy Wong

Voto di fiducia al Governo, Urzì: ora dobbiamo risolvere i problemi non alimentare pregiudizi storici

Una riorganizzazione sanitaria al buio?

Salisburgo e derby di Brunico: doppio impegno in trasferta per i Foxes

Con il caro bollette aumentano gli acquisti di pellet e anche le truffe

Infortuni sul lavoro, Trentino Alto Adige: disastro da zona rossa

L’Ufficio provinciale sistemazione bacini montani Est ha effettuato interventi d’emergenza su tre torrenti dell’Alta Val Pusteria, dopo le forti piogge nella notte dell’altro ieri ed in quella di ieri (27 luglio), riferisce il direttore Sandro Gius.

Il Rio di Foi, in Val Casies, è uscito dagli argini in diversi punti

In fondo alla Val Casies lunedì sera il Rio di Foi è esondato in diversi punti, riferisce Martin Moser, che coordina gli interventi su tutti e tre i torrenti: dopo le forti piogge, la portata del torrente è fortemente aumentata e ha eroso gli argini in diversi tratti, ha spostato un ponte e ha allagato diverse centinaia di metri di strada forestale.

Un maso e un edificio residenziale sono stati minacciati. La squadra coordinata da Armin Oberarzbacher ha provveduto a riparare i danni e a mettere in sicurezza le strutture mediante l’utilizzo di un escavatore. Per l’intervento d’emergenza si prevede d’investire circa 40.000 euro.

Il bacino di ritenzione nel Rio della Valle di Unter a San Candido viene bonificato

Nell’area del rifugio Haunold si è verificata una colata detritica di circa 30.000 metri cubi lungo il torrente della Valle di Unter, nel Comune di San Candido, spiega il direttore di cantiere Moser: nel corso superiore del torrente c’è un piccolo bacino di ritenzione che è stato riempito fino all’orlo da questa colata detritica. Il caposquadra Edmund Messner sta coordinando due escavatori e due camion di grandi dimensioni per spostare il materiale a lato, al fine di creare nuovamente spazio nel bacino. Questo lavoro, sottolinea Martin Moser, è molto importante perché le sorgenti Lavaredo e Kaiserwasser sono minacciate. Il costo stimato per quest’intervento d’emergenza è di 100.000 euro.

Lavori di pulizia nel Rio Croda Rossa ad Anterselva

Martedì sera, in occasione di forti temporali, circa 6000 metri cubi di materiale sono scesi lungo il Rio Croda Rossa ad altezza del lago di Anterselva e la strada per Passo Stalle è stata raggiunta dalla colata senza tuttavia essere invasa dal materiale, spiega il capocantiere Moser: nel Rio Croda Rossa è stato installato un sistema di allarme con un sensore. Se questo viene attivato dal passaggio del materiale della colata, il semaforo sulla strada di Passo Stalle diventa rosso, cosa che è successa martedì sera.

Tale sistema è stato montato in via sperimentale dal Servizio strade della Val Pusteria. Da ieri la squadra coordinata da Edmund Messner sta lavorando con il supporto di due escavatori e due camion per asportare il materiale dal letto del torrente e depositarlo a lato. Poiché attualmente l’afflusso turistico al lago di Anterselva è assai forte, il materiale verrà rimosso in autunno, dopo la stagione estiva, spiega il direttore dei lavori Martin Moser.

Isolamento linee elettriche per proteggere l’avifauna

Presto l’accordo sugli aspetti giuridici della regolamentazione dell’accesso ai Passi dolomitici

Lavori di manutenzione sul fiume Rienza a Brunico

Strutture protettive a Verda e lungo il rio Wengener

Rio Aurino a Stegona: conclusa la riqualificazione dei dintorni

Bolzano, pessime condizioni igienico sanitarie e presenza di stupefacenti: disposta la chiusura del “Bar Ristoro Baccio” in via Milano

Bolzano, la aspetta sotto casa e tenta di violentarla: le urla mettono in fuga l’aggressore

Erano morte dopo essere precipitate per decine di metri: mesi dopo il tragico incidente viene recuperato il mezzo – IL VIDEO

Violento scontro tra moto e cervo: motociclista finisce in ospedale

Lana, l’incredibile vincita al “gratta e vinci”: da 20 euro a 5 milioni

Bolzano, ultraleggero atterra in emergenza nel parcheggio del supermercato: cinque i feriti

Uil Alto Adige: «Ancora una caduta dall’alto, ancora un operaio edile in gravi condizioni»

Suedtirol sprezzante verso Fratelli d’Italia. Urzì (FdI): risponde ormai agli ordini di Kompatscher

Violento schianto auto-furgone sulla Strada del Brennero: gravi due persone

Tragico schianto auto-camion sulla Statale della Val Venosta: muore una persona

Vola via da Bressanone il Pelikan 2?

Caso Neumair, parla l’ultimo testimone: “Laura faceva preferenze tra i figli, Benno di serie B”

Se vuoi inserire pubblicità clicca qui Redazione: redazione@lavocedibolzano.it Direzione direttore@lavocedibolzano.it Direttore Editoriale: Roberto Conci
Copyright © 2019 - Vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti. Editore: Cierre Edizioni Sas (n° iscrizione ROC 26307 - P.IVA 02413660222) Registrazione tribunale di Bolzano n° 4359/2018 n° registro stampa 12 Privacy Policy Concessionaria pubblicità: clicca qui per la tua pubblicità