Il divieto per supermercati e negozi di alimentari dovrebbe scattare dal 2023, un anno dopo la Francia
Nella guerra contro confezioni e oggetti monouso di plastica, la Spagna segue l'esempio della Francia e si avvia a recepire le norme dell'Unione Europea. Come? Vietando la vendita di frutta e verdura imballate in questo materiale quasi eterno; la messa al bando dovrebbe scattare nei supermercati e nei negozi di alimentari nel 2023. A stabilirlo è un decreto che il ministero per la Transizione ecologica si appresta a varare e che contiene anche misure per incentivare l'acquisto di prodotti sfusi e acqua non imbottigliata.
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Tutti i contenuti del sito
Tutti i contenuti del sito, il quotidiano e gli allegati in digitale