Container marittimi trasformati in aule, piscine e case: ecco l'azienda che se ne occupa — idealista/news

2022-10-08 18:24:52 By : Ms. Bella Zhang

My Box Experience nasce nel 2014 con l'obiettivo di dare una seconda vita ai container marittimi. Con queste strutture sono state realizzate piscine, aule didattiche e persino abitazioni, sfruttando sempre materiali biodegradabili ed energie rinnovabili. 

E nell'ultimo periodo, senza dubbio, l'attività dell'azienda è cresciuta più velocemente. Durante il covid, infatti, si è concentrata sullo studio di soluzioni che aiutassero a risolvere la situazione di emergenza negli spazi pubblici.

Palestra all'aria aperta

My Box Experience

A Madrid, ad esempio, diversi container marittimi sono stati trasformati in palestre a cielo aperto o in aule per moltiplicare gli spazi educativi in città. Si tratta di ambienti sensorizzati e autoigienizzati, con controllo automatico della temperatura e ampie finestre per garantire il passaggio della corrente. 

In particolare, nella capitale spagnola queste aule hanno permesso di risolvere uno dei principali problemi che le scuole hanno accusato durante la pandemia. Avendo più spazi per insegnare è stato ridotto al minimo il rischio di contagio.

Aula

My Box Experience

L'azienda è stata contattata anche da diversi ospedali e centri sanitari. Così My Box Experience ha fornito soluzioni modulari per ampliare gli spazi ospedalieri, creare sale d'attesa o punti di vaccinazione.

Piscina a Nazaré

My Box Experience

L'ascesa di aziende come questa rappresenta un grande progresso nell'economia circolare e nella lotta per l'edilizia sostenibile. L'anno scorso è stato creato il più grande complesso di piscine container del mondo, situato a Nazaré, e sono state costruite diverse stazioni degli autobus.

Stazione dell'autobus

My Box Experience

Sempre in Spagna, l'azienda ha lavorato a un altro grande e importante progetto. Con l'eruzione del vulcano a La Palma, il governo delle Canarie ha infatti commissionato la costruzione di 85 case di emergenza per l'isola. Si tratta di abitazioni tra i 45 e i 60 mq, realizzate ciascuna con due contenitori e rinforzate con materiali sostenibili. Sono case resistenti al fuoco e che soddisfano tutti i requisiti di una casa normale.

Queste case sono state realizzate prelevando un contenitore, tagliandolo, isolandolo all'interno, rivestendolo con cartongesso e pavimenti in legno e dotandolo di cucina e bagno. L'obiettivo era quello di fornire una soluzione al problema, con alloggi dignitosi e di buona qualità per tutte le persone colpite dal disastro del vulcano. Per contrastare l'emergenza e soddisfare il gran numero di ordini l'azienda ha dovuto triplicare il proprio organico.

Casa a La Palma

My Box Experience

Attualmente l'azienda si sta occupando dello sviluppo di case un po' più grandi. Nello specifico, di abitazioni di 75 mq perfettamente funzionanti, pensate per creare una casa a lungo termine, puntando sempre su materiali sostenibili e un design con grandi finestre che permettano l'ingresso di quanta più luce naturale possibile.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account

Le case prefabbricate sono sempre più di tendenza e negli ultimi anni sono proliferate le aziende che si occupano della loro costruzione. Mojuru è una di queste e ha la particolarità di costruirle utilizzando dei container marittimi. idealista/news Spagna ha intervistato Vicente Serrador, ceo dell'azienda

Nell'edizione 2021 di Casacor Minas Gerais, una delle più grandi e prestigiose mostre di architettura del Sud America, un modello di casa prefabbricata è riuscito ad attirare l'attenzione di professionisti e visitatori. Si tratta di un fantastico alloggio, con alcune caratteristiche insolite, progettata dallo studio di architettura Plano Livre, e ribattezzata Estúdio Lapinha.In apparenza, non è molto diversa da altri modelli prefabbricati con container. La realtà, tuttavia, è

Comincerà oggi alle 17, con la presentazione a Palazzo Marino del dossier di progetto, il Dibattito pubblico sul nuovo stadio che Inter e Milan intendono costruire a San Siro al posto del Meazza, su un terreno comunale. Lo studio di fattibilità, redatto dai club, è stato aggiornato in base alle condizioni richieste dal Comune.

Nella maggior parte dei casi, le case sono viste come fine a se stesse. Ciò che conta è cosa è costruito, come è costruito e per cosa è costruito. Tuttavia, in alcuni casi, accade che ciò che conta è il luogo in cui viene costruito, quindi è l'edificio che deve adattarsi allo spazio in cui verrà eretto. È quello che è successo con questa bella mini casa a Vale Flor, in Portogallo, progettata dall'architetto locale João Mendes Ribeiro, che è stata costruita attorno a un castag

Le case prefabbricate stanno attirando sempre più interesse. Sono disponibili in tutti i prezzi e modelli, semplici o di design, mobili, in cemento o in legno. In questo articolo presentiamo una selezione di case prefabbricate a due piani.Quale casa prefabbricata a due piani comprare?La dimensione ideale di una casa prefabbricata, e di qualsiasi tipo di abitazione, dipende dalle esigenze, dal budget e dai gusti di ciascuno. Q

Si accendono i riflettori sulla tutela degli edifici e prende il via una cooperazione tra Italia e Slovenia per un'iniziativa dedicata alla protezione sismica degli edifici e alla salvaguardia delle persone. Il tutto grazie all’impiego mirato di moderni materiali compositi fibro-rinforzati. Si tratta del progetto "Constrain - Condivisione e applicazione di strategie innovative per la protezione sismica di edifici in muratura"

Sopo la pandemia e i lockdown che ne sono seguiti, il mercato delle case prefabbricate sta vivendo un vero boom.