Dividere equamente la stanza, ricavare una zona studio, assicurare la privacy, garantire sonni sereni: sono le complessità da affrontare quando si deve arredare la camera da letto per figli di età diversa, facili da risolvere con l’uso di mobili per appartamenti piccoli e una ponderata distribuzione dei letti.
Ecco 7 consigli di cui fare tesoro per sfruttare bene gli spazi a disposizione.
Progetto
PixabayBisogna partire da qui, perché non vi è corretto allestimento senza oculata pianificazione e contezza dello spazio a disposizione: ricorrere alla tecnologia 3D delle applicazioni per smartphone aiuterà a creare un progetto preciso e puntuale qualora non vi fosse la possibilità di rivolgersi a un professionista per strutturare e poi arredare la camera da letto per i figli di età diversa.
Tonalità chiare
Mondo ConvenienzaScegliere i colori giusti è fondamentale per arredare correttamente la camera da letto dei figli di età diversa: cartellino rosso per gli infantili rosa e azzurro; cartellino verde per i colori neutri, sia per evitare l’acquisto a stretto giro di nuovi mobili, sia per far sentire i figli sempre a proprio agio.
Spazio polifunzionale
CamerettexBambiniNella camera da letto per i figli di età diversa dovrà essere presente anche uno spazio dedicato allo studio e alla creatività: una scrivania per ciascun figlio renderà la convivenza più gentile e sostenibile.
Separare gli spazi
DiottiI figli cresceranno e avranno sempre più bisogno di privacy, soprattutto se di età diversa e sesso opposto. Una soluzione in tal senso è quella di arredare con un armadio autoportante, di profondità ridotta se la camera da letto è di piccole dimensioni e con anta riflettente per potersi specchiare a figura intera.
Per tutte le esigenze
Mondo ConvenienzaArredare la camera da letto per tre figli di età diversa non è una missione impossibile: basterà pensare bene la disposizione dei letti. La soluzione migliore è acquistare una cameretta a ponte con terzo letto a scomparsa, per sfruttare le pareti in altezza e recuperare un po’ di spazio durante il giorno.
Ottimizzare lo spazio
IkeaAlcuni ragazzi potrebbero trovare soffocanti le composizioni con letti a castello o a ponte. Il rimedio è disporre dei letti contenitori in lunghezza sulla stessa parete e ricreare privacy con una tenda a soffitto. Ikea propone Släkt, una struttura letto composta da numerosi cassetti e piccole mensole da utilizzare come piani da appoggio per le letture serali.
Ordine speculare
Pipion ShopChi ha mai detto che l’ordine degli arredi non possa essere rimestato? Scegliere una soluzione con letti a soppalco e scrivanie sottostanti aiuterà a dividere la camera da letto dei figli con età diversa in modo equo e preciso e a non creare dissapori nel presente e nel futuro.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account
Arredare una cameretta con mobili Ikea può essere più facile e stimolante di quanto si possa immaginare. Esistono diverse soluzioni per incoraggiare i bambini al gioco e a sprigionare la loro creatività, pur mantenendo l’ordine e l’organizzazione degli spazi. Dal letto pensato per ospitare gli amici che si fermano a dormire al comodino multiuso, ecco qualche prezioso consiglio d’arredo
Non è facile vivere in piccoli spazi, a maggior ragione se la casa è abbastanza affollata. Ci vuole ingegno, ordine e bisogna accumulare meno cose possibili (specialmente quelle che non servono), soprattutto nelle camerette dei più piccoli.Quindi, come è possibile guadagnare qualche centimetro in modo che il tuo appartamento raccolto dia l'immagine più ampia possibile? Ecco qualche consiglio utile per partire dalla cameretta dei tuoi figli per renderla più ordinata e, inoltre, per farla sembr
Niente è come sembra. L’antico adagio vale anche per le case o, almeno, per quella che vi mostriamo. All’esterno sembra una tranquilla villa con piscina, ma appena varcata la porta d’ingresso sembra di essere entrati in un’altra dimensione, sospesi tra fiabesco e cartoon.
La pandemia ha favorito la migrazione di molte persone dalla città alla periferia, o semplicemente i cambi di casa da una più piccola ad una più grande, magari in un altro paese. Questo ha significato cambiare completamente stile abitativo; il nuovo appartamento a volte ha fatto fatica a diventare un luogo personale in cui sentirsi davvero a casa. Come fare allora per arredare una casa nuova, seti sei trasferito in un’altra città? Ecco cinque consigli infallibili
Non più solo il luogo della preparazione dei pasti, ma il posto della convivialità e dello scambio che riunisce una famiglia sempre di corsa a causa degli impegni quotidiani. Parliamo della cucina, il cuore pulsante della casa, che, ogni giorno di più, unisce alla funzionalità un’estetica esclusiva e personalizzata e che, proprio per questo, ha bisogno di essere scelta con accuratezza. Qui, alcune dritte per te
In tema di arredo autunnale per la casa, quali sono i trend di questo 2022? Se stai pensando di rinnovare la tua abitazione, fai attenzione alle grandi nuove tendenze di questo periodo dell'anno. Vediamo alcuni consigli degli esperti di Habitissimo
Si avvicina il periodo dell’anno in cui i capi d’abbigliamento più leggeri lasciano spazio a quelli più pesanti. Scopriamo come fare il cambio di stagione negli armadi nella migliore delle maniere possibili. Scopriamo insieme quando si deve fare e dove conservare i vestiti