Come trasformare un container in una villa di lusso

2022-10-10 02:13:10 By : Ms. Arya zhang

Seriamente. Si può fare ed è stato fatto.

A sentir dire "casa-container" molti di noi fanno una faccia sbigottita, di quelle rassegnate che si fanno davanti a un evento sfortunato. O una possibilità che è meglio evitare. Certo, la reazione è normale: di solito i container sono quei prefabbricati senza stile che si usano nelle emergenze abitative. Ma ci sono anche degli altri container abitabili, e sono completamente diversi. Sono bellissimi, bel rifiniti, con una struttura leggera e facilmente spostabile. Insomma, sono delle case da sogno. anche perché è possibile usare più di un container per creare ampi ambienti interni, terrazze, sbalzi e forme futuristiche, squadrate e che magari ricordano un po' il modernismo.

Il video qui sopra la dice lunga sulla perfezione che si può raggiungere con le case-container: enormi pareti finestrate (che si possono fare solamente grazie alla leggerezza della struttura, naturalmente) e poi ancora luminosità perfetta, isolamento termico e, soprattutto, economicità. Esatto: le case-container possono diventare degli appartamenti di lusso dallo stile moderno, ma comunque costano meno delle pesanti strutture di cemento che ci ostiniamo a usare quasi sempre.

Il costo di una casa-container può variare, e molto dipende dagli infissi, dalla qualità della struttura e da quanto grande vogliamo che sia la nostra casa dalla forma alternativa. Un container misura venti metri quadri, anche se ne esistono di diverse dimensioni, e quindi tra le varie idee c'è quella di unirne quattro, cinque o addirittura dieci per ottenere vere e proprie ville.

Ma una casa-container può anche essere una classica mini-casa. Le case piccolissime sono qualcosa di unico in quanto a comodità e praticità. Senza contare che costano pochissimo, visto che si spende poco per un solo container da ristrutturare e altrettanto poco per gli arredi, gli infissi e la coibentazione.

Il vero punto forte delle case-container è, però, il loro essere spostabili. Un po' come delle grandi roulotte possiamo piazzarle un po' dove ci pare, su un terreno al mare, in montagna, in campagna oppure - perché no - nei pressi della nostra città.