Come riciclare i piatti delle tazzine da caffè - GreenStyle

2022-10-09 15:39:33 By : Ms. Dana Chen

I piatti e piattini spaiati finiscono spesso per prendere polvere dentro le nostre credenze, che si tratti di piatti delle tazzine di caffè, piattini da dessert o piatti grandi e grossi. Dopo molti anni di onorato “servizio”, quando diventano più vecchiotti, sbiaditi, o quando hanno perso tutti i loro colleghi e sono ormai dei “pezzi unici”, potresti pensare di gettarli nella raccolta differenziata. O potresti dimenticarli nell’angolo più remoto dell’armadietto in soggiorno o in cucina.

Non farlo. Anche i piattini delle tazzine da caffè possono essere protagonisti di un riciclo creativo coi fiocchi. Anche quei piccoli piattini vintage, quei piatti bianchi, quelli decorati a mano, con i loro disegni dai colori un tempo vivaci ma oggi sbiaditi, possono diventare un nuovo oggetto utile o decorativo per la casa

Come nel caso delle preziose bottiglie di plastica, in barba allo spreco e alla tentazione di liberarsi di tutto per far spazio ad altri oggetti, scopriamo dunque come dare nuova vita ai piattini, e vediamo come riciclare i piatti delle tazzine da caffè.

Dal tuo angolo bijoux fino al giardino, gli spunti non mancano. In primo luogo, per chi ama la praticità, scopriamo come riciclare i piatti delle tazzine da caffè per farne un uso funzionale in casa. Dei piattini spaiati possono infatti aiutarti a organizzare la casa, i gioielli, il kit da cucito, e possono persino diventare la base per un regalo fai da te originale e creativo.

Se anche la tua spugna per i piatti vaga in giro per il lavello della cucina senza una fissa dimora, questo è il momento perfetto per trovare un posto dedicato. Potresti usare il piattino spaiato come comodo porta-spugna, in modo da avere un luogo fisso dove mettere a riposare questo accessorio quando non devi lavare i piatti.

In alternativa, usa il piattino in bagno, come porta saponette. Con un piattino da caffè vintage, il risultato sarà ancor più bello.

I piattini da caffè che non usi più, sono il contenitore chic per i tanti gioielli sempre in disordine che hai nel cassetto. In pochissime mosse è possibile dare un senso ai monili sparsi. Dei piattini spaiati potrebbero diventare degli ottimi organizer per i gioielli. Potresti adibire un piattino alla tua collezione di orecchini, uno per conservare gli anelli e uno per le collane e i braccialetti.

In questo modo, i tuoi bijoux saranno ben ordinati e al loro posto. Inoltre, se vuoi riciclare una tazzina da caffè, potresti usarla per appendere in modo ordinato gli orecchini.

Sei in vena di regali fai da te e di decluttering? Prendi due piccioni con una fava preparando qualcosa di dolce, dei cioccolatini o un muffin speciale ad esempio. Cosa c’entra il piattino con tutto questo? Potresti porre il dolcino sul piattino e confezionare il tutto con una bella carta trasparente adatta per gli alimenti.

Se aggiungi un bel fiocco, ecco realizzato un regalo fuori dal comune per la tua migliore amica.

E sempre in tema di organizzazione della casa e ordine, potresti usare il piattino spaiato come svuotatasche da posizionare in un punto strategico. Qui potresti riporre le monetine, le chiavi di casa e altri oggetti quando rientri dopo aver fatto le tue commissioni o dopo il lavoro.

La nostra sezione “utilità” termina con la creazione di un’alzatina fai da te dove poter disporre i dolci e le paste da tè. Di seguito ti spiegheremo quali sono gli accessori necessari e come realizzare l’alzatina più bella che ci sia.

Per prima cosa, lava e asciuga accuratamente tazzine e piattini. Quindi, metti una tazzina a testa in giù sul piano di lavoro. Distribuisci una certa quantità di colla a caldo, poggia sopra il primo piattino esercitando una leggera pressione.

Fai in modo che si asciughi e procedi con le altre tazzine e piattini. Attendi che l’alzatina sia completamente asciutta e usala per riporre i tuoi dolci preferiti. Anche in questo caso, delle tazzine e piattini vintage daranno un effetto ancor più bello ed elegante.

Cari creativi di tutto il mondo, è il vostro momento. Se anche tu adori dare nuova vita agli oggetti che non usi più, con un tocco artistico e originale, è giunto il momento di rimboccare le maniche. Con i piattini delle tazzine da caffè che non usi, potresti infatti creare un bellissimo mosaico, un orologio fai da te, o potresti semplicemente decorare le pareti.

Per prima cosa, potresti rivestire un tavolo, un pavimento o una parete del tuo giardino usando dei piattini rotti. In questo caso, più piattini, tazze e tazzine hai, meglio è. Per creare questo piccolo capolavoro, ti serviranno tanti pezzetti colorati, da applicare aiutandoti con dello stucco.

Se intendi rivestire un tavolo, ricorda di posizionare una lastra di vetro spesso sopra il mosaico, in modo da evitare di graffiarti o tagliarti.

Un orologio da parete fai da te per la cucina, con un vecchio piattino che non usi più, ti segnerà l’ora in modo originale. Per realizzarlo, ti servirà l’ingranaggio dell’orologio. Vediamo quali sono gli altri accessori necessari e come procedere.

Prima di tutto, bisognerà creare un foro sul piattino da te scelto. Per farlo potrai usare un trapano. Quindi, potrai montare il meccanismo dell’orologio. Bene, la prima parte è conclusa. Sulla parete applica i numeri dell’orologio (in commercio puoi trovare adesivi adatti a questo scopo di ogni genere e dimensione). Appendi il piattino con il meccanismo al centro fra i numeri ed il gioco è fatto.

Per finire, puoi realizzare delle decorazioni con i piattini del caffè che non usi più. Farlo è semplicissimo. Applica dei ganci sulla parte posteriore dei piattini e appendili sulla parete creando dei giochi di colore. Ad esempio, potresti sfruttare le diverse sfumature cromatiche dei piattini, o potresti scegliere di decorare una parete del tuo terrazzo con dei piattini vintage e così via. Il risultato sarà eccezionale.

E per finire, scopriamo come riciclare i piatti delle tazzine da caffè per creare degli oggetti utili e originali per il giardino. Questa volta realizzeremo una mangiatoia per uccelli con materiali riciclati. Inoltre, ti proporremo qualche idea per trovare un nuovo utilizzo per i piattini spaiati.

Per realizzare questa mangiatoia per uccelli serviranno un piattino e una tazzina da caffè. Il procedimento è molto semplice. Vediamo quali sono gli altri accessori necessari e come creare la mangiatoia a partire da zero.

Per prima cosa, usa della colla molto resistente per incollare il piattino alla tazzina. Quest’ultima dovrà essere incollata lateralmente, al lato opposto del manico, in modo da poter inserire il mangime, che in questo modo sarà facilmente raggiungibile per gli uccellini.

Dopo aver incollato il piattino alla tazzina, applica un gancio sul manico della tazza, appendi la mangiatoia al ramo di un albero. Versa dentro i semi per gli uccellini, ed ecco pronta una mangiatoia fai da te con materiali completamente riciclati.

Per evitare che nei vasi si creino ristagni di acqua, potresti versare alcuni pezzi di tazzine e piattini che non usi più. Ti basterà romperli in tanti pezzetti, aiutandoti con un martello, quindi versali sul fondo del vaso, ed ecco che avrai creato una perfetta pietra drenante fai da te.

In alternativa, se i piattini sono ancora in buone condizioni, potresti usarli semplicemente come sottovasi per le piantine più piccole.

Dei piattini da caffè che non usi più potrebbero infine diventare dei perfetti accessori per i tuoi animali domestici. Ad esempio, potresti adoperarli per il tuo gatto, come elegantissime ciotoline per il cibo. Il tuo micio ne sarà di certo molto felice.

Scopri qui altre idee originali per riciclare piatti vecchi. 

Se vuoi aggiornamenti su Come riciclare i piatti delle tazzine da caffè inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.

Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social

Lanterne, portapenne, giardini acquatici e molte altre idee per riciclare i barattoli di vetro in modo alternativo. Vi diamo tanti suggerimenti utili.

Greenstyle è un supplemento di Blogo. Blogo è una testata giornalistica registrata. Registrazione ROC n. 22649

© GreenStyle 2011-2022 | T-Mediahouse – P. IVA 06933670967 | 1.84.1