Per il ritiro occorrerà esibire un documento di riconoscimento, codice fiscale o tessera sanitaria o essere muniti di un avviso Tari.
“Con la consegna dei mastelli ai cittadini residenti nelle zone nord e sud della città – ha detto il sindaco Salvo Pogliese- la svolta nel sistema di raccolta dei rifiuti avviata lo scorso primo novembre segna un ulteriore decisivo passo in avanti”. La consegna dei contenitori è stata occasione, per il sindaco, per presentare i risultati della raccolta differenziata a due mesi dall’avvio del nuovo appalto.
I mastelli, una novità assoluta per Catania, serviranno ad aiutare i cittadini a conferire correttamente, nei giorni stabiliti, le frazioni dei rifiuti, aumentando così le performance che hanno già permesso di raddoppiare la differenziata nei territori coinvolti. Tutte le famiglie residenti nei due lotti verranno forniti di un set di 5 mastelli di 40 litri, tutti dotati di codice identificativo e un piccolo mastello sotto lavello.
Per il ritiro occorrerà esibire un documento di riconoscimento, codice fiscale o tessera sanitaria o essere muniti di un avviso TARI e ritirarlo gratuitamente nei seguenti siti:
Via Don Minzoni 64 presso la Circoscrizione (area San
Via Fiorita (area Trappeto – San Nullo)
Via Leonardo Vico (area Monte Po – Nesima)
Via Piergiorgio Frassati (area Barriera – Canalicchio –
Via Nizzeti (area Barriera – Canalicchio – Feudo Grande)
Pala Nitta (Villaggio Sant’Aga e Zia Lisa)
Sesta Municipalità (San Giorgio e Fossa Creta)
Ex mercato ortofrutticolo (San G.ppe La Rena – San F.sco La
Rena – S. M. Goretti – Fontanarossa)
Collina Primosole Via della Valeriana 70 (Vaccarizzo e Villaggi a
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento.
Forti turbolenze a Punta Raisi, i voli provenienti da Napoli, Francoforte e Bergamo sono stati spostati a Fontanarossa
Tanto entusiasmo sugli spalti del Massimino da parte dei tifosi del Catania per la rotonda vittoria degli etnei contro il Castrovillari.
Si fanno sentire in Sicilia i primi effetti del maltempo previsto per queste ore. Trapani e provincia sotto la pioggia forte.
Un flusso piroclastico dall’aerea craterica Nord ha rapidamente percorso la Sciara del Fuoco raggiungendo il mare
Piera Maggio, madre di Denise Pipitone, è stata ospite di Silvia Toffanin negli studi di Verissimo: "Ho vissuto anni bui".
Registrazione n. 552 del 18-9-1980 Tribunale di Catania Iscrizione al R.O.C. n. 6590
Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22
P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875
SERVIZIO ABBONAMENTI: servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it Tel. 095/372217 DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale: direzionevendite@quotidianodisicilia.it Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147 AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI amministrazione@quotidianodisicilia.it PEC: ediservicesrl@legalmail.it Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Raffaella Tregua (vicedirettore) vicedirettore@quotidianodisicilia.it Dario Raffaele (redattore) draffaele@quotidianodisicilia.it Carmelo Lazzaro Danzuso (redattore) clazzaro@quotidianodisicilia.it Patrizia Penna (redattore) ppenna@quotidianodisicilia.it Antonio Leo (redattore) aleo@quotidianodisicilia.it