Pool House ha un arredamento California caldo e senza tempo - Casa Vogue |Case

2022-10-09 21:09:55 By : Ms. Jannat Mia

Il paesaggio bucolico dei boschi, a ridosso delle Hollywood Hills, è stato il punto di partenza e l'ispirazione per lo sviluppo del progetto di interior design, firmato da Arya Martin e Michael Martin dello studio Osklo, per questa casa di Los Angeles.“La proprietà ha uno dei cortili più belli che abbiamo mai visto.Intorno era possibile trovare animali selvatici, tra cui cervi, gufi e falchi.Il tutto circondato da platani, olmi ed eucalipti”, commenta Arya.Una delle prime decisioni del progetto è stata quella di creare una tavolozza di colori che dialogasse con gli esterni.Il bianco, il marrone e il verde predominano e donano calore all'arredamento che ha acquisito anche alcuni dettagli in grigio.Molti dei mobili sono stati realizzati su misura o fanno parte delle collezioni esclusive di Osklo, che ha anche un grande lavoro di progettazione del prodotto.Per arricchire il progetto, i designer hanno aggiunto pezzi italiani firmati.Tra questi, ci sono mobili di Gio Ponti, Oswaldo Borsani e Marco Zanuso.Poiché i residenti volevano mostrare opere di arte popolare americana, e in particolare di arte afroamericana, i designer si sono tuffati in una ricerca approfondita.“Il risultato è stato incredibile.Abbiamo trovato dipinti a olio, pezzi di peltro e legno intagliato, tipici del periodo di depressione economica all'inizio del 20° secolo”, racconta Michael.Nei bagni e nella cucina, materiali nobili come pietra calcarea, marmo e granito rivelano il fascino senza tempo del progetto.I pavimenti in rovere applicati a spina di pesce compaiono nelle aree comuni e nelle camere da letto, conferendo più fascino all'arredamento.Nell'area esterna si trovano anche una piscina e una pool house, una tipica dependance delle case americane.Qui l'ambiente è adibito a salotto di incontro tra amici ed è caratterizzato da una credenza Royere, divano Fritz Hansen in pelle originale e un bar rivestito in marmo su misura.Sulla parete, un murale raffigurante un uccello simile a un tordo americano allude al soprannome del quartiere di Los Angeles noto come Bird Streets.