Caratteristiche e vantaggi di una casa prefabbricata in legno — idealista/news

2022-10-10 02:13:09 By : Ms. Cassiel Zhou

Una casa prefabbricata in legno, è bene chiarirlo sin da subito, non può essere installata ovunque e in qualsiasi momento e, soprattutto, non può essere considerata edilizia low cost. Tuttavia, per le sue caratteristiche, sono molti i vantaggi rispetto a una casa “tradizionale”, scopriamo quali sono.

Come sottolineato, per presentare le caratteristiche e i vantaggi di una casa prefabbricata, è importante partire col dire che questo tipo di abitazione non è economica (nel senso che non costa poi così poco), non è un container che si monta e si smonta e per essere installata deve rispettare lo stesso iter di permessi di una casa costruita in edilizia tradizionale.

Questo, perché una casa prefabbricata in legno è un’abitazione a tutti gli effetti, con tanto di fondamenta e impianti elettrici, idraulici e di scarico. Tanto che tra i primi passi da compiere c’è l’indagine geologica da svolgere sul terreno dove dovrà sorgere la casa prefabbricata, proprio per ottenere dati sulla morfologia e sulla tipologia del terreno, e sull’eventuale presenza di faglie e di corsi d’acqua.

Tra i principali vantaggi di una casa prefabbricata in legno, al contrario di quanto si poteva pensare fino a poco tempo fa, c’è quello che ogni abitazione può essere personalizzata in tutto e per tutto. Questo tipo di edilizia, infatti, è modulare, il che apre a una grandissima varietà di soluzioni per personalizzare secondo i propri gusti e le proprie esigenze l’abitazione che si commissiona.

Uno dei principali vantaggi di una casa prefabbricata in legno sta nella materia prima stessa. Il legno, infatti, è impiegato da secoli nell’edilizia, perché è universalmente riconosciuto come uno dei migliori isolanti naturali, sia sotto il profilo termico che acustico, tanto che un edifico con un involucro edilizio composto da elementi lignei è in grado di garantire un elevatissimo standard di risparmio energetico.

Altro vantaggio da tenere in considerazione è quello dell’abbattimento dei tempi di realizzazione e della certezza dei costi. Una volta conseguiti tutti i permessi, una casa prefabbricata in legno di medie dimensioni (compresa di scavi e basamento) un’abitazione viene consegnata entro 8-10 mesi dalla partenza dei lavori in fabbrica (tutti i moduli sono costruiti in aziende e poi montati in loco).

Per quanto riguarda i costi di una casa prefabbricata in legno, i prezzi chiavi in mano si aggirano intorno ai 1.600 e 2.000 euro al metro quadro (escluse le opere di fondazione). Ovvio che molto dipende anche dalle rifiniture interne, ma una casa efficiente dal punto di vista energetico, oltre a beneficiare del superbonus 110 (e sismabonus, perché si tratta anche di edifici resistenti ai terremoti) possono anche azzerare i costi in bolletta (o addirittura produrre più energia di quanta ne consumano).

per commentare devi effettuare il login con il tuo account

Chi sceglie di investire nell’edilizia modulare, molto spesso, lo fa anche per una scelta green ed ecosostenibile. Tuttavia, tra i motivi c’è anche quello economico. Scopriamo quanto si risparmia con una casa prefabbricata, sia in termini di prezzi al mq che di costi in bolletta

Riguardo il mercato delle case prefabbricate circolano ancora alcuni falsi miti che sarebbe meglio sfatare. Prefabbricato, infatti, non è sinonimo di standardizzato. Anzi, l’edilizia modulare consente di personalizzare qualsiasi aspetto sia degli interni che degli esterni

Comincerà oggi alle 17, con la presentazione a Palazzo Marino del dossier di progetto, il Dibattito pubblico sul nuovo stadio che Inter e Milan intendono costruire a San Siro al posto del Meazza, su un terreno comunale. Lo studio di fattibilità, redatto dai club, è stato aggiornato in base alle condizioni richieste dal Comune.

Nella maggior parte dei casi, le case sono viste come fine a se stesse. Ciò che conta è cosa è costruito, come è costruito e per cosa è costruito. Tuttavia, in alcuni casi, accade che ciò che conta è il luogo in cui viene costruito, quindi è l'edificio che deve adattarsi allo spazio in cui verrà eretto. È quello che è successo con questa bella mini casa a Vale Flor, in Portogallo, progettata dall'architetto locale João Mendes Ribeiro, che è stata costruita attorno a un castag

Le case prefabbricate stanno attirando sempre più interesse. Sono disponibili in tutti i prezzi e modelli, semplici o di design, mobili, in cemento o in legno. In questo articolo presentiamo una selezione di case prefabbricate a due piani.Quale casa prefabbricata a due piani comprare?La dimensione ideale di una casa prefabbricata, e di qualsiasi tipo di abitazione, dipende dalle esigenze, dal budget e dai gusti di ciascuno. Q

Si accendono i riflettori sulla tutela degli edifici e prende il via una cooperazione tra Italia e Slovenia per un'iniziativa dedicata alla protezione sismica degli edifici e alla salvaguardia delle persone. Il tutto grazie all’impiego mirato di moderni materiali compositi fibro-rinforzati. Si tratta del progetto "Constrain - Condivisione e applicazione di strategie innovative per la protezione sismica di edifici in muratura"

Sopo la pandemia e i lockdown che ne sono seguiti, il mercato delle case prefabbricate sta vivendo un vero boom.