Cambiano le rotte dell'acciaio verso il porto di Monfalcone - Shipping Italy

2022-10-09 12:49:58 By : Ms. Sissy Wan

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il cluster marittimo regionale cerca di accelerare gli interventi necessari ad accogliere navi di portata maggiore in arrivo da India e Brasile invece che dall’Ucraina

Se non arriva più dal porto ucraino di Mariupol e dal Mar Nero, l’accio al porto di Monfalcone nel prossimo futuro giungerà da oltreoceano e a bordo di navi di portata molto maggiore. Lo riporta il TGR del Friulia Venezia Giulia parlando di un rompicapo infrastrutturale per i porti del Friuli Venezia Giulia difficile da risolvere anche perché bandi e appalti per investimenti rischiano di essere ormai obsoleti e vanno rivisti totalmente.

Zeno D’Agostino, presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico Orientale sul tema ha sottolineato che “tutti i progetti sul Pnrr chiaramente prevedono grandi infrastrutture, e l’acciaio è la materia prima più importante e sta subendo aumento dei costi e penuria di disponibilità. Questo sarà impatto più importante che avremo sul porto”. A Cividale il convegno “Metal Hub” su metallurgia e logistica si è trasformato in una sorta di unità di crisi con fari puntati sui nostri scali merci. Dal convegno è stata avanzata la richiesta di potenziare l’infrastruttura ferroviaria tra il polo della lamiera di San Giorgio, Cervignano e Monfalcone e aumentare la profondità dei fondali per consentire appunto l’arrivo di navi più grandi (provenienti da Brasile o India) e con pescaggio maggiore visto che gli approvvigionamenti dall’Ucraina sono chiaramente sospesi. Al momento sul fiume Aussa Corno dove sorge Porto Nogaro non possono essere effettuati i dragaggi.

Augusto Cosulich, amministratore delegato della Fratelli Cosulich, a questo proposito ha detto: “L’area è sequestrata già da due anni per motivi abbastanza sconosciuti (…) spero e mi hanno garantito che in tempi abbastanza brevi, parliamo entro l’estate, inizio autunno, tutto dovrebbe essere risolto”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved) Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl Direttore responsabile: Nicola Capuzzo