Negli Stati Uniti, Nikola Corporation ha emesso il primo richiamo dei suoi camion, che interessa cento unità, per un difetto alle cinture di sicurezza. Intanto il responsabile finanziario testimonia al processo contro il fondatore Trevor Milton.
Luglio e agosto confermano la crescita delle immatricolazioni italiane dei rimorchi e semirimorchi rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Nei primi otto mesi un incremento del 10,8%.
Il costruttore francese di semirimorchi Benalu ha acquisito Legras Industries, per rafforzare la sua posizione europea nei veicoli per il trasporto di sfusi, rottami e prodotti agricoli.
Mercedes-Benz Vans e Rivian hanno firmato un accordo per creare una joint-venture dedicata alla produzione e progettazione di veicoli commerciali elettrici in uno stabilimento comune che dovrebbe sorgere in Polonia, Ungheria o Romania.
Uno studio di H2 Accelerate afferma che i veicoli industriali elettrici con celle a combustibile alimentate a idrogeno potranno avere i costi totali d’esercizio dei diesel entro il 2030. Ma servono politiche a favore dell’elettrico e penalizzanti per il gasolio.
Negli Stati Uniti, Nikola Corporation ha emesso il primo richiamo dei suoi camion, che interessa cento unità, per un difetto alle cinture di sicurezza. Intanto il responsabile finanziario testimonia al processo contro il fondatore Trevor Milton.
Luglio e agosto confermano la crescita delle immatricolazioni italiane dei rimorchi e semirimorchi rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Nei primi otto mesi un incremento del 10,8%.
Il costruttore francese di semirimorchi Benalu ha acquisito Legras Industries, per rafforzare la sua posizione europea nei veicoli per il trasporto di sfusi, rottami e prodotti agricoli.
Mercedes-Benz Vans e Rivian hanno firmato un accordo per creare una joint-venture dedicata alla produzione e progettazione di veicoli commerciali elettrici in uno stabilimento comune che dovrebbe sorgere in Polonia, Ungheria o Romania.
Uno studio di H2 Accelerate afferma che i veicoli industriali elettrici con celle a combustibile alimentate a idrogeno potranno avere i costi totali d’esercizio dei diesel entro il 2030. Ma servono politiche a favore dell’elettrico e penalizzanti per il gasolio.
Il Gruppo italiano Brt, membro della società francese Dpd (La Poste Group), ha acquisito 390 semirimorchi furgonati per trasporto pacchi prodotti dalla spagnola Lecitrailer, che entreranno in flotta entro la fine del 2022 attraverso la società di noleggio Tip Trailer. Il modello di furgone Lecitrailer scelto per questa operazione è il Monoblock a due assi con porta a tapparella. Il furgone ha un tetto isolato e rinforzi sulle pareti laterali interne, sulla testata e sulla parte anteriore per ridurre eventuali danni durante l'uso. Inoltre, come tutti gli altri veicoli Lecitrailer, il suo telaio è stato sottoposto al processo Ktl di cataforesi, che applica al telaio uno strato uniforme di 50 micron di primer, fornendo un’elevata protezione contro la corrosione.
Le ragioni principali che hanno portato a un'operazione su così larga scala sono state, da un lato, il fatto che Lecitrailer aveva già la fiducia delle due aziende, avendo precedentemente prodotto veicoli sia per Brt che per Tip Trailer in diversi Paesi, e dall'altro la flessibilità e l'adattabilità alle esigenze del cliente nella progettazione di un furgone resistente, nella carrozzeria e nel telaio, così come la disponibilità del produttore spagnolo a consegnare i veicoli in un periodo di tempo ottimale. Brt dispone di una flotta di 2000 casse mobili, 1800 semirimorchi, dei quali il 90% furgonati e il 10% centinati.
© TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it
Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa
Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!