Batterie da smaltire? Mercedes gli dà una seconda vita con Batteryloop | Hardware Upgrade

2022-10-09 19:42:36 By : Ms. Miu Ng

Le batterie delle auto elettriche non sono mai destinate allo smaltimento. Il primo impiego è la seconda vita come accumulo, con scopi e funzionalità diverse

Quando si parla di auto elettriche spesso si accenna al problema delle batterie da smaltire, in un futuro più o meno prossimo. Questo in realtà è uno dei falsi miti che circondano la nuova mobilità, in quanto nessun produttore manderebbe mai allo smaltimento accumulatori ricchi di materiali preziosi, e con ancora tanti anni di vita davanti a sé.

Tutti i grandi marchi si stanno organizzando con impianti di riciclo, in grado di recuperare circa il 95% delle materie prime di batterie degradate, ma prima ancora di arrivare a questa fase quasi tutti passeranno dalla cosiddetta seconda vita. Proprio come sta facendo Mercedes, tramite l'accordo con Batteryloop, una società svedese.

Batteryloop produce accumuli energetici a batteria di discrete dimensioni, e lo fa tramite batterie recuperate dal settore automotive. Queste batterie hanno perso parte della loro capacità, il che le rende non più idonee all'autotrazione, ma conservano una buona capacità per l'accumulo. Mercedes non ha ovviamente una grande quantità di batterie da destinare a questa operazione, ci vorranno anni prima che accada, ma ha comunque i pacchi batteria dei modelli pre-serie, dei prototipi, e delle auto utilizzate per test di vario genere.

L'accordo tra le due società dà accesso a Batteryloop a circa 40 MWh di batterie in circa 18 mesi, una quantità di celle al litio che verrà utilizzata per produrre i container di accumulo da 2,8 MW di potenza ciascuno. Batteryloop ha già degli ordini in corso, ed i suoi moduli di storage, denominati BLESS III, verranno installati in diverse località. Uno finirà a Karlshamn Kommun e stabilizzerà la rete elettrica locale durante i picchi di richiesta.

Un secondo accumulo andrà nella parte sud-occidentale di Högsbo, dove sono in costruzione 3.000 nuovi appartamenti, e la riserva di energia aiuterà a gestire le richieste di potenza in tutto il quartiere. Infine un terzo modulo è previsto presso lo Stena Nordic Recycling Center di Halmstad, dove l'energia verrà usata per altri processi di riciclo.

Devi effettuare il login per poter commentare Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form. Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento. Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".