Come tutti gli ambienti della casa, anche il sottoscala può essere arredato con gusto e funzionalità. Nonostante sia uno spazio di piccole dimensioni, può essere sfruttato con mobili adeguati, per la conservazione di oggetti o elementi decorativi. Sicuramente un armadio sottoscala è una soluzione pratica perché consente di avere i propri effetti sempre a portata di mano. Un esempio è l'Organizzatore a 15 cubi di Songmics, che grazie alla sua struttura modulare si può assemblare a seconda dello spazio disponibile nel sottoscala. Organizzatore a 15 cubi di Songmics, armadio sottoscala di Songmics Per montare i cubi basta collegare le caselle ai fissanti di gomma e sistemarli uno sopra l’altro. Ogni singolo pannello misura 30x30 cm e può contenere carichi fino a 10 kg. Oltre che per le scarpe si può usare per tutti quegli oggetti come un portachiavi, uno zainetto o una borsa. Insomma, che si passi tanto o poco tempo a casa, l'armadio sottoscala resta un valido contenitore.
Ma oltre che con oggetti di uso quotidiano il sottoscala può essere arredato anche con decorazioni che ne esaltino l’ambiente. Ecco tutte le soluzioni per un sottoscala di ogni dimensione.
Con un mobile estraibile possiamo avere ogni oggetto a portata di mano e aggiungere un elemento di gusto alla casa. Falegnamerie Design realizza mobili per il sottoscala su misura con ogni colore di legno, così da montarli in ogni ambiente. Se il sottoscala si trova vicino al salotto si può richiedere un mobile con cassetti piccoli per riporre libri o riviste, mentre se abbiamo le scale vicino alla cucina si può commissionare una credenza con dei ripiani. È possibile richiedere anche un mobile più piccolo, come Doriana, a firma Valente Armadi, che sta bene sotto a dei gradini chiari perché presenta una finitura in bianco opaco e delle ante in telaio con del vetro lucido. Ma da un sottoscala è possibile ricavare una stanza, come un mini studio o un ripostiglio. Grazie ai pannelli è possibile chiudere lo spazio vuoto senza alcuna opera muraria e mettere una porta in legno con una maniglia. Ovviamente l’ambiente che verrà fuori sarà di dimensioni minime ma comunque utile come punto di appoggio. Tutte idee che abbelliscono e valorizzano il sottoscala.
Anche se il sottoscala presenta dimensioni limitate può comunque avere la sua validità e, come nel caso dei mobili estraibili, si può optare per un cantina su misura o assemblabile a seconda delle nostre esigenze. Sicuramente le cantine modulari consentono di realizzare la struttura a seconda dello spazio disponibile e di scegliere in piena autonomia la sistemazione. Un esempio è lo Scaffale per vino a firma Sogis e disponibile su Amazon. La cantina per il sottoscala misura 90x30x81 cm e con i suoi 6 ripiani può contenere fino a 48 bottiglie. Scaffale per vino disponibile su Amazon per un sottoscala a vista Si può scegliere se realizzare una cantina con tutti e sei i piani o con meno. Va bene per i vini bianchi e rossi che hanno bottiglie lunghe e strette. Se invece vogliamo un sottoscala arredato con una cantina dal forte impatto estetico, allora possiamo optare per la Cantina in alluminio di Showine in grado di contenere da 27 a 54 bottiglie da 0,75 lt. Cantina il alluminio per il sottoscala di Showine La cantina per il sottoscala con fissaggio a parete viene realizzata su misura e si può installare negli ambienti di tutte le dimensioni. Con la sua porta in vetro e alluminio, l’intera struttura presenta un design innovativo e si sposa bene su ogni stile di arredamento. Oltre all’effetto estetico, il sistema consente di conservare le bottiglie di vino con funzionalità e praticità, dato che gli elementi in acciaio reggono anche le bottiglie più pesanti come quelle dello spumante.
Se un mobile estraibile o una cantina rappresentano delle idee adatte solo a determinati oggetti, con una libreria è possibile arredare il sottoscala per diversi scopi. Per un sottoscala arredato in stile contemporaneo possiamo scegliere la Libreria in legno rovere Artik, disponibile sul sito di Deghi Shop. La libreria per il sottoscala presenta forme lineari che si adattano a un ambiente di piccole dimensioni. Oltre che per riporre libri, il mobile sottoscala si può sfruttare per esporre decorazioni di arredamento come vasi, soprammobili o cornici con foto. Essendo senza schienale, si può installare in entrambi i versi. Più grande è la libreria Tower, sempre di Deghi Shop, in legno verniciato bianco con i ripiani separati da legno rovere. Tower, libreria per il sottoscala di Deghi Shop Anch’essa è ottima per la conservazione di libri o di altri oggetti decorativi. Se il sottoscala si trova tra la cucina e il salotto, allora la Libreria Divisorio di VidaXl rappresenta una soluzione di indubbia validità perché consente di dividere gli ambienti della casa con eleganza e funzionalità. Libreria di VidaXL ideale per il sottoscala di piccole dimensioni Misura 110x24x110 cm e dispone di 12 scomparti.
Insomma, il sottoscala rappresenta un punto della casa che si può arredare o decorare a seconda delle proprie esigenze.
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005
Copyright 2022 © MADEX Editore S.r.l. P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2022 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.