Oggi 14 ottobre 2022 - Aggiornato alle 18:21
Orecchini di diamanti- Credit: iStock
Orecchini opachi e sporchi: come pulirli e disinfettarli.
Con il tempo gli orecchini possono diventare opachi e sporchi, per questo è sempre necessario pulirli e disinfettarli, non solo per prevenire infezioni, ma anche per ridargli l'originaria lucentezza. Vediamo quali sono i principali metodi di pulizia per gli orecchini.
Prima di spiegarvi quali sono i metodi principali per pulire gli orecchini ecco come disinfettarli per evitare l'insorgere di spiacevoli infezioni o irritazioni, visto che sono sempre a contatto con la pelle. Per disinfettare gli orecchini, bisognerà rimuovere l'ago che viene infilato nel lobo dell'orecchio e il gancio e immergerli in acqua calda almeno per un'oretta. Trascorso questo tempo, con un batuffolo imbevuto di alcool etilico, strofinate l'ago e i ganci e lasciate asciugare. Per essere sicuri che gli orecchini siano sempre disinfettati, ripetete l'operazione almeno una volta al mese.
In base al materiale degli orecchini è necessario pulirli con appositi strumenti; per quelli in plexiglass o in plastica vi basterà lavarli con del sapone liquido e dell'acqua calda e risciacquarli. Se sono diventati opachi, sulla parte interessata spruzzate una piccola quantità di prodotto per la pulizia dei vetri e lasciate asciugare, torneranno come nuovi!
Gli orecchini di perle sono molto delicati, di conseguenza non è possibile lavarli con prodotti chimici, potrete soltanto disinfettarli con un batuffolo di cotone imbevuto di alcool etilico. Se hanno perso brillantezza, strofinateli delicatamente con un panno per la pulizia delle lenti.
Gli orecchini in oro o argento si opacizzano facilmente e tendono a sporcarsi di più rispetto ad altri gioielli, per pulirli è necessario preparare una soluzione a base di bicarbonato e poi aggiungere dell'aceto. In un contenitore miscelate tre parti di bicarbonato e aggiungete una quantità minima di acqua per formare una crema densa e pastosa; ricoprite con il composto l'intero orecchino e adagiatelo in un contenitore. Sugli orecchini versate una dose generosa di aceto fino a quando non saranno completamente immersi e aspettate cinque minuti. Trascorsi i cinque minuti, sciacquate gli orecchini e strofinateli con un panno in cotone per eliminare i residui del composto. Se gli orecchini appaiono ancora opachi, ripetete lo stesso procedimento almeno due volte.
I gioielli in rame si ossidano facilmente e tendono ad assumere colorazioni particolarmente sgradevoli, per eliminare la patina di sporco potete immergerli in una soluzione di aceto bianco e sale marino, dopo pochi minuti torneranno a splendere.
Come conservare al meglio le erbe aromatiche? Ecco qualche consiglio!
Cosa si può fare con le bustine di tè una volta utilizzate?
Ecco 5 passaggi per realizzare un fiore di origami.
Prendersi cura di capi di cachemire e lana da oggi si può, senza temere di rovinarli o ;renderli completamente inutilizzabili.
Come si fa il bucato del bambino? Ecco qualche consiglio utile!
Fondamentale anche per il profumo dei capi: come igenizzare la lavatrice?
Orecchini opachi e sporchi: come pulirli e disinfettarli.
Alcuni suggerimenti per curare l'orchidea e mantenerla in salute!
Alcune tecniche per ;evitare di stirare.
Anche per la più temibile delle macchie di vino c’è una soluzione.
Scopriamo come eliminare o per lo meno ridurre le rughe della fronte.
Il tuo forno tornerà brillante più che mai!
Consigli per un giorno unico
Una volta che si sa come prendersi cura di un bonsai, farlo sarà semplicissimo.
Arriva l’estate, arriva la voglia di essere perfetti.
Potete farne di diversi tipi, scoprite quali.
Come realizzare un'acconciatura trend con la treccia a spina di pesce
Tutto ciò che non sapevi del fit walking
©2022 Telecom Italia - Partita IVA: 00488410010