Nel 1945 Cipriano Riva fonda la Officine Riva S.p.A. con sede a Lecco.
In un momento storico di grandi cambiamenti, l’azienda si specializza nella produzione di rondelle e componenti di fissaggio prendendo parte attivamente alla metamorfosi economico-sociale del nostro paese.
Negli anni 70, la domanda in costante crescita spinge Cipriano ad inaugurare lo stabilimento di Colico e ad ampliare la gamma di prodotti.
La realizzazione di particolari tranciati a freddo secondo standard o specifiche a disegno cliente è destinata a settori di alto livello qualitativo: elettrodomestico, automotive, movimento terra e distribuzione dell’energia.
Uno dei punti di forza della Officine Riva S.p.A resta tutt'oggi il suo carattere familiare.
La terza generazione risponde dinamicamente alle nuove sfide del mercato; investimenti in tecnologie avanzate e risorse umane insieme ad un efficiente servizio logistico-commerciale, fanno delle Officine Riva S.p.A. un partner strategico di componentistica.
Grazie alla continua innovazione tecnologica dei processi produttivi Officine Riva offre un prodotto di qualità ed un servizio logistico-commerciale dinamico che risponde efficientemente alle esigenze del mercato italiano ed internazionale. Officine Riva vanta un processo verticalizzato che comprende: progettazione e realizzazione interna delle attrezzature, stampaggio, trattamenti termici e finiture, lavorazioni supplementari e rivestimenti superficiali, magazzino e logistica oltre ad un controllo qualitativo certificato da ISO 9001:2015 e IATF 16949:2016.
La gamma dei prodotti offerta da Officine Riva spazia da prodotti unificati realizzati secondo tabelle internazionali ad articoli speciali secondo le specifiche tecniche del cliente. Nell’ultimo ventennio è stata implementata l’offerta con la produzione di sistemi di franata e attrito per la gestione di molteplici applicazioni di controllo del movimento
Via Pergola 9 - 23900 Lecco (LC) – Italy
Verso la Conference & Exhibition internazionale dell’acciaio: le voci, le attese e i progetti della filiera
Oltre 30 gli studenti degli istituti tecnici e professionali che hanno partecipato all'ed. 2022 del percorso formativo
Il mancato raggiungimento degli obiettivi dagli strumenti avrebbe creato un'esposizione finanziaria da 400 milioni
Il presidente Dalla Bona: «Un tale aumento di costi non si era mai visto nella storia della fonderia»
Il 18 ottobre l’evento organizzato da Adybo e SDA Bocconi
Trend scaturito dai rialzi a livello internazionale nonché da un leggero incremento della richiesta
La penuria della domanda continua a caratterizzare il settore
Domanda al lumicino, non si prevede alcuna inversione di tendenza nel breve
Pressioni ribassiste dovute ai contenuti consumi e alla competitività delle offerte da Paesi terzi
Rimangono ancora compresse le quotazioni alla distribuzione
SIDERWEB S.P.A. Società del gruppo Morandi Group s.r.l.
Sede sociale: Flero (Brescia) Via Don Milani n.5
Copyright Siderweb Spa Tutti i diritti sono riservati
Capitale Sociale: 190.000€ interamente versato Registro delle Imprese di Brescia Codice Fiscale e Partita I.V.A.: IT03562320170 R.E.A. n. 419331
www.siderweb.com: Autorizzazione del Tribunale di Brescia n. 11/2004 del 17 marzo 2004, Iscrizione al R.O.C. n. 26116. Direttore Responsabile: Davide Lorenzini