Amazon aprirà una logistica in provincia di Bergamo - TrasportoEuropa

2022-10-16 18:50:01 By : Ms. Linda wang

Torello ha inaugurato una piattaforma logistica di 9000 metri quadrati a Mozzecane, in provincia di Verona, che su due piani offre una capacità di ottomila pallet. Serve beni di largo consumo per canali tradizionali e moderni.

La multinazionale logistica Gxo Logistics potenzia le attività in Europa acquisendo la britannica Clipper Logistics, che porta al Gruppo cinquanta piattaforme logistiche e diecimila dipendenti. E potrebbero arrivare altre acquisizioni.

Fercam collabora con Prologis nel progetto Parklife, che ha lo scopo di migliorare la qualità della vita nelle piattaforme logistiche per chi vi lavora, compresi gli autisti di veicoli industriali che attendono per il carico o lo scarico. L’intervento più recente a Romentino.

Amazon annuncia di avere sospeso la sperimentazione del piccolo robot per le consegne a domicilio Scout, perché intende “riorientare” il programma. Intanto negli Usa rallenta lo sviluppo delle piattaforme logistiche.

I sindacati confederali Cgil, Cisl e Uil hanno firmato un accordo con Amazon Logistica ed Amazon Transport che prece un aumento di alcune retribuzioni e un bonus di 500 euro.

Torello ha inaugurato una piattaforma logistica di 9000 metri quadrati a Mozzecane, in provincia di Verona, che su due piani offre una capacità di ottomila pallet. Serve beni di largo consumo per canali tradizionali e moderni.

La multinazionale logistica Gxo Logistics potenzia le attività in Europa acquisendo la britannica Clipper Logistics, che porta al Gruppo cinquanta piattaforme logistiche e diecimila dipendenti. E potrebbero arrivare altre acquisizioni.

Fercam collabora con Prologis nel progetto Parklife, che ha lo scopo di migliorare la qualità della vita nelle piattaforme logistiche per chi vi lavora, compresi gli autisti di veicoli industriali che attendono per il carico o lo scarico. L’intervento più recente a Romentino.

Amazon annuncia di avere sospeso la sperimentazione del piccolo robot per le consegne a domicilio Scout, perché intende “riorientare” il programma. Intanto negli Usa rallenta lo sviluppo delle piattaforme logistiche.

I sindacati confederali Cgil, Cisl e Uil hanno firmato un accordo con Amazon Logistica ed Amazon Transport che prece un aumento di alcune retribuzioni e un bonus di 500 euro.

Il 17 marzo 2021 Amazon ha annunciato l’apertura il prossimo autunno di un centro di distribuzione a Cividate al Piano, in provincia di Bergamo. Per la sua costruzione il colosso dell’e-commerce 120 milioni e occuperà 900 persone a tempo indeterminato nei primi tre anni dall’apertura. La società precisa che la selezione degli operatori di magazzino avrà inizio in primavera e che “i dipendenti saranno assunti al quinto livello del Contratto Nazionale del Trasporto e della Logistica con un salario d’ingresso pari a 1550 euro lordi, tra i più alti del settore”. A gennaio, Amazon annunciò l’apertura di due piattaforme logistiche a Novara e Spilamberto.

Il nuovo impianto userà la tecnologia Amazon Robotics, che riduce i tempi di percorrenza portando gli scaffali direttamente alla loro postazione. La struttura avrà anche sistemi per ridurne l’impatto ambientale, come pannelli fotovoltaici sul tetto che alimenteranno il sito con circa 1146 KW e il parcheggio avrà colonnine di ricarica per veicoli elettrici. Inoltre, l’immobile avrà la certificazione Breeam (Building Research Establishment Environmental Assessment Method) con la valutazione Very Good.

Il sito di Cividate sarà il primo centro di distribuzione in Lombardia e la decima struttura aperta da Amazon nella regione in cui ha già creato 1800 posti di lavoro a tempo indeterminato. L'azienda ha già aperto le proprie sedi aziendali a Milano, un centro di smistamento a Casirate d'Adda (BG), un centro di distribuzione urbano Prime Now a Milano, sei depositi di smistamento situati a Milano, Origgio (VA), Buccinasco (MI) , Peschiera Borromeo (MI), Burago di Molgora (MB) e Castegnato (BS).

© TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

  Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

  Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!